In quei paesi dove le piste ciclabili sono capillari e separate dagli altri mezzi di trasporto, persone di ogni età e grado di abilità usano la bicicletta, alla velocità che preferiscono. Per esempio nei Paesi Bassi un quarto di tutti gli spostamenti degli over 65 si svolge in bicicletta.
Ridurre al massimo i punti di conflitto con i veicoli pesanti rende possibile quasi ogni spostamento, sia con una bici standard, sia con una specifica per necessità motorie particolari, come i tricicli a mano. Andare in bici in questo modo può facilitare tanti spostamenti per chi trova difficile camminare. Inoltre, le bici elettriche a pedalata assistita sono sempre più comuni, e rendono la forza fisica un ostacolo minore.
La verità si trova proprio all’opposto di questo mito: andare in bicicletta fornisce ai meno abili maggiori opportunità per spostarsi e per rendersi indipendente.