Il traffico non ha niente a che fare con le bici, ma è funzione diretta del volume di traffico veicolare sulle strade. Se così non fosse, vedremmo ingorghi solo nel traffico urbano e mai sulle autostrade, dove nessuno va in bici.
Il traffico stradale è dovuto alle auto stesse e in particolare alle code agli incroci. Per quanto guidare dietro a una persona in bicicletta possa momentaneamente rallentare un’auto o l’autobus, ciò non aggiunge un significativo ritardo al tragitto totale. Si arriva alla fine della coda esattamente nella stessa posizione guidando dietro a una bici, senza che questo prenda altro tempo.
Ridistribuire lo spazio sulle strade destinandolo alle bici in realtà rende gli spostamenti più efficienti: una carreggiata può ospitare in media 2.000 persone l’ora, ma lo stesso spazio destinato a ciclabili potrebbe ospitarne 10.000.