Quando le infrastrutture ciclabili mal concepite esse impediscono di andare in bici in maniera efficace, mentre è a tutti gli effetti possibile tenere qualsiasi andatura su piste ciclabili di qualità. Non vi è nessuna ragione per cui sulle ciclabili non si possa andare veloci.
Inoltre, degli interventi di qualità permettono di ridurre il tempo totale di un tragitto in bici, e permettono di attraversare rapidamente il traffico della città. Le piste ciclabili danno priorità agli incroci, permettendo sempre la svolta a destra, e spesso separano le bici dai veicoli a motore, eliminando interamente i semafori. Tutto ciò rende uno spostamento in bicicletta più veloce del suo equivalente in auto.
Al di là del rendere più conveniente e fluido il muoversi in bici, l’introduzione di una rete di piste ciclabili ben progettate – dotate per esempio di bypass per le fermate del bus – riduce anche i punti di conflitto con gli altri mezzi di trasporto, a vantaggio di tutti.