“Se la gente imparasse ad andare in bici, non ci sarebbe bisogno di piste ciclabili”

Quando viene chiesto alle persone per quale motivo non vadano in bici, la ragione più frequente è la preoccupazione circa la propria incolumità, e la paura del traffico in particolare. L’allenamento non è, e non può essere, un sostituto di uno spazio pubblico funzionale e sicuro.

Nonostante i corsi per imparare ad andare in bici aiutino a sviluppare autostima nei pochi che li seguono, non vi è nessuna prova che possano persuadere coloro che non vanno in bici a cominciare, o a continuare a farlo dopo avere seguito simili corsi.

L’educazione ciclabile fa sì parte del curriculum scolastico olandese, ma non è uno strumento per incoraggiare i bambini olandesi ad andare in bici. Fa viceversa parte della normale educazione stradale ricevuta da bambini già abituati a usare la bici fin da piccoli. Ciò che permette questa propensione a pedalare, mantenuta col crescere, è la presenza di piste ciclabili sicure, e non l’educazione ciclabile.

Credits