L’idea dietro questo mito è che quasiasi spazio venga tolto ai veicoli a motore generi traffico, e quindi più ingorghi e maggiore inquinamento.
In realtà, su strade già trafficate l’inquinamento sarà già elevato, e l’infrastruttura ciclabile, occupando ben poco spazio, ha un effetto trascurabile sui livelli di traffico e inquinamento preesistenti.
Questo mito deriva certamente dal buon senso, ma è al tempo stesso ingenuo non supporre che lo spazio sottratto agli autoveicoli possa spingere le persone a cambiare mezzo di trasporto. È dimostrato che dopo la creazione di una nuova strada, o l’allargamento di una esistente, il traffico vi aumenta perché più persone si mettono alla guida usando la nuova infrastruttura. Allo stesso modo gli spazi ciclabili spingono più persone a intraprendere in bicicletta tragitti altrimenti compiuti in macchina.