REGOLAMENTO
Premessa
Art.1 Finalità e obiettivi
L’iniziativa “Bike-To-Work” è inserita nella campagna #andràtuttinbici promossa dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna grazie all’iniziativa di Wecity e Dynamo Velostazione per promuovere l’uso della bicicletta per andare al lavoro sul territorio di Bologna Città metropolitana nel complesso periodo di emergenza sanitaria.
L’OMS raccomanda agli adulti, anziani compresi, di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica di tipo aerobico a intensità moderata e raccomanda l’uso della bicicletta come mezzo ideale per spostarsi durante la pandemia perché permette naturalmente il distanziamento fisico e ci consente di stare all’aria aperta, migliorando la funzionalità di cuore e polmoni.
L’obiettivo è quello di provare tramite una sfida a convertire i propri spostamenti quotidiani in chiave sostenibile. Sotto i 5 km la bicicletta è il mezzo più veloce in città, e per rendersene conto è necessario provare. Questo contest vuole quindi essere uno stimolo a sperimentare nuove forme di spostamento.
Art.2 Modalità di svolgimento
- Dal 21 settembre 2020 al 21 marzo 2021 tutti coloro che si muovono su Bologna e comuni della Città metropolitana, utilizzando l’appWeCity, potranno registrare i propri spostamenti casa-lavoro effettuati in bicicletta.
All’atto della registrazione, il partecipante, dopo aver scaricato l’applicazione, procederà alla propria registrazione previa accettazione delle condizioni relative al trattamento dei dati personali.
- I partecipanti che aderiranno alla campagna, esprimeranno tacito consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati qualificati come personali (art. 13 del D.lgs 196/2003) con particolare riguardo a quelli cosiddetti sensibili nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa. Resta comunque possibile la possibilità di revoca e di ritiro del partecipante anche in corso di svolgimento, previa richiesta per iscritto da indirizzare a We City srl.
I cittadini partecipando all’iniziativa, riconoscono e accettano di: a) di essere in condizioni di salute idonee all’utilizzo della bicicletta;
b) di essere a conoscenza delle norme del Codice della Strada e del relativo Regolamento di esecuzione e rispettarle durante tutti gli spostamenti;
c) di disporre di una bicicletta dotata di tutte le caratteristiche e dotazioni prescritte dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento di esecuzione;
d) di disporre di un dispositivo tipo smartphone di ultima generazione o altro con connessione internet e possibilità di installazione di applicazioni;
e) non ritenere responsabile per danni che dovesse subire o cagionare a sé, ad altri od a cose, in relazione alle attività connesse all’iniziativa.
Art.3 Incentivi
1. Gli incentivi previsti da questa edizione sono i seguenti
- Per chi pedala 15 gg non consecutivi: in regalo una riparazione di una foratura a Dynamo (valore 10 Euro) – totale 50
- Per chi pedala 30 gg non consecutivi: un carnet parcheggio custodito presso Dynamo (valore 16 Euro, cedibile) – totale 50
- Per chi pedala 45 gg non consecutivi: una T-shirt “orgoglio ciclistico” (valore 20 Euro) – totale 50
- Per chi pedala 60 gg non consecutivi: un casco da bici (valore 125 Euro) – totale 50 – ESAURITO
Gli incentivi verranno assegnati fino a esaurimento delle disponibilità in ordine cronologico di richiesta, nelle taglie e misure disponibili, e possono essere ritirati presso Dynamo Velostazione, via Indipendenza 71/L, dal lun-ven 7-20 e sabato 9-20. Dal 16 al 30 settembre ogni 1000 kg di C02 risparmiata Dynamo regalerà una bicicletta risistemata dalla nostra ciclofficina, a una persona in difficoltà, con il nostro progetto “Biciliberatutti”, che la possa utilizzare per andare al lavoro.
2. Ha diritto alla corresponsione degli incentivi previsti dall’iniziativa qualunque cittadino domiciliato in Italia che si sposti con sufficiente continuità sul Comune di Bologna e Città metropolitana fino a esaurimento disponibilità.
Art. 4 Criteri di assegnazione degli incentivi
- Gli incentivi previsti dall’iniziativa saranno riconosciuti ai cittadini che avranno effettuato il tragitto casa-lavoro a piedi o in bicicletta per almeno 15 giorni lavorativi durante il periodo dell’iniziativa.
Per tragitto casa-lavoro si intende uno spostamento che ha come origine e come destinazione rispettivamente uno dei luoghi definiti dall’utente in fase di registrazione come “casa o origine spostamento” e “sede di lavoro”.
Per “casa o origine spostamento” si intende il luogo di residenza o domicilio o comunque un luogo da cui abitualmente inizia lo spostamento casa-lavoro (esempio stazione FS, parcheggio scambiatore, etc.);
I partecipanti, al momento dell’iscrizione all’APP, hanno la possibilità di indicare, n.2 luoghi alternativi che verranno denominati “casa o origine spostamento” e n.2 luoghi alternativi che verranno denominati “sede lavoro”. Ogni variazione dei medesimi nel corso della durata dell’iniziativa deve essere tempestivamente comunicata a Wecity che comunicherà l’avvenuto aggiornamento.
- L’appWeCity, tramite il GPS e alcuni sistemi di controllo specifici, verificherà l’effettiva effettuazione di spostamenti in bicicletta, a piedi o in monopattino effettuati nel tragitto casa-lavoro. In particolare, saranno certificati tutti gli spostamenti che iniziano e terminano in un intorno di 250 metri da uno dei luoghi rispettivamente definiti dall’utente in fase di registrazione come “dimora” o “sede di lavoro” e viceversa;
Per la registrazione dei tragitti casa-lavoro i partecipanti dovranno attivare sul proprio smartphone – o altro proprio dispositivo – l’applicazione suddetta prima di effettuare uno spostamento casa-lavoro. In caso di dimenticanza o di non funzionamento della applicazione, sia esso dovuto a motivi tecnici imputabili a Wecity, all’assenza di segnale oppure a un problema dello smartphone o della connessione dati disponibile all’utente, il tragitto non registrato non potrà in alcun modo essere validato.
Per essere validato, un giorno deve essere composto da almeno 1 tragitto (andata o ritorno) sulla tratta casa-lavoro di almeno 1 km a tratta.
Il sistema incentivante dell’iniziativa di questa edizione intende in questo modo premiare più la costanza della scelta che la competizione sulla base del numero di chilometri effettuati. In tal modo, i partecipanti sono alla pari, indipendentemente dalla distanza della propria residenza dal luogo di lavoro.
- Non sono ammesse contestazioni o rivalse nei confronti di Dynamo Velostazione o di Wecity in merito ai km registrati, fermo restando la possibilità di segnalare a Wecity qualsiasi malfunzionamento della applicazione o disguido tecnico.
Art. 5 Modalità di assegnazione degli incentivi
- . Ogni lunedì verrà pubblicata la classifica della settimana precedente, e nello stesso giorno gli utenti che hanno maturato i requisiti per ottenere un incentivo verranno contattati via mail, per sapere se intendono ottenere l’incentivo o proseguire la sfida verso l’obiettivo successivo
- Gli incentivi saranno assegnati fino ad esaurimento secondo l’ordine temporale di ottenimento dei requisiti.
- Quando un utente decide di ottenere l’incentivo per cui ha maturato i requisiti, il conto dei giorni pedalati riparte da capo.