Bici elettriche

Vorrei pedalare ma…

Vorresti andare in bici ma troppi fattori ti frenano. Ad esempio:

  • temi di affaticarti troppo 
  • il tuo percorso bike to work è troppo lungo
  • devi portare del peso
  • in estate, temi di arrivare al lavoro sudato/a

La soluzione per rimanere sostenibile, all’aperto e in salute c’è, è la bici elettrica!

Una bici che costa come e meno di un motorino 50cc ma senza carburante, bollo, assicurazione, che ti permette di fare comunque un po’ di moto e di non inquinare l’ambiente.

Come scelgo una bici elettrica?

La parte più importante (e più costosa) della bicicletta elettrica è la batteria: non acquistare mai batterie usate, che potrebbero smettere di funzionare dopo poco, e presta attenzione alla marca e alla qualità della batteria, che farà la differenza.

Valuta se ti occorre una bici pieghevole, che puoi portare anche sul treno oppure ripiegare nel bagagliaio di un’auto da parcheggiare in un parcheggio di interscambio per proseguire poi in bici.

Se decidi di acquistare una bici su internet o in nella grande distribuzione, assicurati che quella marca e modello abbiano adeguata assistenza nella tua città, altrimenti rischi di non avere nessun meccanico che la possa revisionare o mantenere in caso di problemi.

Non affidarti al prezzo, considera le tue esigenze: 

Informati sugli incentivi all’acquisto presenti nella tua Regione o Comune. Oltre al Bonus Bici, valido per acquisti fatti fino al 31/12/2020, esistono anche incentivi attivi localmente.

Quanti chilometri posso fare?

La capacità della batteria è indicata dal costruttore nelle istruzioni della bicicletta, nel modo più preciso possibile, anche se è condizionata da tanti fattori come il peso di chi pedala, la tipologia di terreno, le condizioni meteorologiche etc, ma avrai modo di calcolare con buona approssimazione il percorso che riuscirai a fare ogni giorno. Mediamente i modelli in circolazione non scendono sotto i 50 km con una carica, per cui potrai programmare il tuo bike to work quotidiano senza problemi.

Trucchi per funzionare la tua batteria più a lungo:

  • Mantienila in posti asciutti e ad una temperatura compresa tra 0 e 20 gradi
  • Non parcheggiare la tua bici elettrica in posti assolati
  • Non lasciare la bici fuori quando la temperatura scende sotto zero
  • Usa sempre il caricatore del produttore
  • Se possibile, ricarica sempre la batteria dopo ogni uscita
  • Fai un “rodaggio” della batteria: all’inizio potrebbe essere utile scaricare completamente la batteria per diverse volte (3-5 volte) in modo da usare il massimo della potenza a lungo termine
  • Dopo il “rodaggio”, caricare raramente la batteria completamente
  • Caricare la batteria almeno una volta ogni 6 mesi
  • Range ottimale di durata della batteria: 30-70%
  • Se utilizzata in inverno, riporre la batteria rimovibile in casa, e agganciarla di nuovo solo poco prima di partire
  • Non immergere in acqua o pulire con forti getti d’acqua
  • Rimuovere regolarmente sporco e polvere con un panno umido
  • Mantenere i contatti puliti


Credit:

https://www.bikester.it/biciclette-elettriche/batterie.html)

Guida alla bici elettrica:

https://www.bikester.it/biciclette-elettriche/batterie.html

Guida all’acquisto:

https://www.bikeitalia.it/guida-acquisto/