Freddo e Caldo

Un famoso detto degli escursionisti dice “non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo abbigliamento”. Questo è verissimo anche per chi pedala, tanto è vero che nei paesi più freddi e piovosi la bici è stranamento più diffusa che in Italia, dove il clima mite e i territori per lo più pianeggianti delle nostre città dovrebbero rendere diffusissimo il suo utilizzo. 

Impariamo dunque a vestirci correttamente e scopriamo che mantenere la giusta temperatura in bici è molto più semplice di quanto non si pensi!

Quando fa freddo:

  • Non vestirti troppo, pedalando ti riscalderai e non rischierai di sudare, ammalandoti meno
  • Copri bene solo le estremità con tessuti termici: mani, piedi e testa, con un cappello o un paraorecchie
  • Procurati guanti antivento da portare sempre con te
  • Scegli giacche antivento, leggere e resistenti, evita lana e tessuti poco traspiranti

Quando fa caldo:

  • Vestiti leggero, con un abbigliamento più arioso possibile che lasci areare le ascelle e il retro delle ginocchia, se il tuo dresscode lo richiede, ti vestirai più propriamente all’arrivo, portandoti un cambio
  • Non portare nulla addosso: evita di portare lo zaino, preferisci delle borse laterali, per evitare di far sudare la schiena
  • Mantieni un’andatura rilassata, pedalando piano suderai di meno
  • Evita i percorsi assolati: prediligi percorsi alberati o vie strette e porticate, rimanendo così sempre all’ombra
  • Non arrivare all’ultimo secondo: parti in anticipo per avere qualche minuto per rinfrescarti, bere e cambiarti

I miti da sfatare